Il Crea Agricoltura e Ambiente di Bologna sta organizzando il corso avanzato di patologia apistica, rivolto a persone già esperte del settore per approfondire e aggiornare sulle malattie e le avversità delle api da miele. Tra le tematiche affrontate ci saranno la conoscenza del superorganismo ape e la sua immunità sociale, la varroosi, le malattie della covata, la nosemosi, le virosi, l'infezione da tripanosomatidi, le infestazioni da Aethina tumida, Acarapis woodi e Tropilaelaps spp. e gli effetti della predazione da parte di Vespa velutina. Ogni intervento, portato avanti da un esperto del settore, affronterà uno specifico argomento legato alla patologia apistica, analizzando anche i principali aspetti pratici per il riconoscimento, la gestione e il trattamento delle malattie. Il corso è di tipo avanzato, quindi rivolto a persone che hanno già una buona conoscenza della biologia dell'alveare e delle principali avversità delle api da miele. In generale è rivolto ad apicoltori, tecnici apistici e di associazione, veterinari, ma anche ad agricoltori, agronomi, studenti ed appassionati alla tematica, ma prevede un numero massimo di 35 partecipanti. Il corso si terrà in presenza, presso la sede di Bologna del Crea in via Corticella, 133 dal 14 al 17 febbraio 2023. Per iscriversi al corso seguire le indicazioni del sito al link sotto riportato.
Link sito
