Sidebar

  • Home page
  • La rivista
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili
Apicoltore Italiano Apicoltore Italiano

facebook logo satispay

  • Home page
  • La rivista
    • Consultazione per gli abbonati
    • Consultazione libera
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili

 

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Pages

Il Miele: la giusta narrazione Roma 20 Maggio 2022

In occasione della Giornata mondiale delle Api, il 20 Maggio, AgriReteService di concerto con Confcooperative Fedagri Pesca e Miele in Cooperativa organizza un incontro formativo sul miele, dedicato a food blogger e giornalisti di settore. L'Iniziativa è parte integrante del Progetto Generazione Honey e vuole contribuire a divulgare una nuova narrazione del miele. Il miele è il più importante testimone del tesoro ambientale che è la biodiversità del territorio italiano. A guidare la degustazione Floriana Carbellano, Giornalista pubblicista e Esperta in Analisi Sensoriale del Miele.

Evento Roma 20 Maggio 2022

Locandina

Corso di Primo Livello di Analisi Sensoriale del Miele

L’Associazione Produttori Agripiemonte miele organizza un Corso di Primo Livello di Analisi Sensoriale del Miele il 14-15-16-17 Marzo presso la sede in Strada del Cascinotto 139/30 a Torino. Il corso è riconosciuto dall’Albo Nazionale degli Esperti in Analisi Sensoriale del miele e costituisce il primo passo per l’iscrizione all’Albo.
Gli orari saranno: giovedì solo pomeriggio 14,30-18,30, venerdì, sabato e domenica mattino 9,00-13,00 pomeriggio 14,00-18,00. I docenti dell’Albo saranno Floriana Carbellano e Rodolfo Floreano. Si ricorda che causa posti limitati è obbligatoria l’iscrizione. Il corso è finanziato dal Reg. UE 2115/2021.Per informazioni e prenotazione dei posti, chiamare i numeri: 340/3514035 - 340/4948978. E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

corso introduzione 2 24

Locandina

 

 

l'APIcoltore per gli abbonati

Anno 2025

copertina 1 25 copertina 1 25 copertina 1 25

Anno 2024

copertina 1 24 copertina 1 24 copertina 1 24 copertina 4 24 copertina 4 24 copertina 4 24 copertina 4 24 copertina 4 24 copertina 4 24

Anno 2023

copertina 1 23 copertina 2 23 copertina 3 23 copertina 4 23 copertina 5 23 copertina 6 23 copertina 7 23 copertina 8 23 copertina 9 23

Area riservata

La rivista

L'editoriale APIcoltore italiano è la rivista di riferimento a livello nazionale per l'apicoltura.

 

rivista rivista rivista rivista

 

E' possibile abbonarsi per ricevere la rivista oppure consultare le pubblicazioni degli anni passati

 

Consultazione per gli abbonati
Consultazione libera

Come abbonarsi

ABBONAMENTO CARTACEO. Per l'abbonamento annuale (9 numeri) l'importo è di 20 euro da versare sul c.c. postale n. 25637109 intestato a:
Associazione Produttori Agripiemonte miele
specificando nella causale "Abbonamento l'Apicoltore italiano 2025"
oppure con bonifico bancario con il seguente IBAN IT86Q0608530360000000027065 intestato a:
Agripiemonte miele
specificando nella causale "Abbonamento l'Apicoltore italiano 2025"

ABBONAMENTO DIGITALE. Per l'abbonamento annuale (9 numeri) l'importo è di 10 euro da versare sul c.c. postale n. 25637109 intestato a:
Associazione Produttori Agripiemonte miele
specificando nella causale "Abbonamento l'Apicoltore italiano 2025 in digitale"
oppure con bonifico bancario con il seguente IBAN IT86Q0608530360000000027065 intestato a:
Agripiemonte miele
specificando nella causale "Abbonamento l'Apicoltore italiano 2025 in digitale"
per accellerare i tempi di spedizione si prega di inviare via fax o mail copia del modulo d'iscrizione e dell'avvenuto pagamento

Puoi pagare anche con Satispay
satispay

 

Scarica il modulo in formato pdf per l'iscrizione

 

Per terminare la procedura d'ordine si dovrà versare la cifra di 20,00 euro, sul c.c. postale n. 25637109 intestato a: Associazione Produttori Agripiemonte miele specificando nella causale "Abbonamento l'Apicoltore Italiano 2025"

Vi ricordiamo di inviarci la contabile di pagamento; via email all'indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure via fax al numero 011.2427768, al fine di procedere all'inserimento nel nostro database il più velocemente possibile.

Pagina 1 di 4
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • Avanti
  • Fine

Contattaci

 
l'APIcoltore Italiano
Strada del Cascinotto, 139/30
10156 TORINO (TO)
P.IVA  07694730016
Tel: +39 011 2427768
email:  info@apicoltoreitaliano.it
  • Privacy
  • Informazioni legali
 

Chi siamo

Sample image

La rivista specializzata del settore apistico

Seguici

Puoi seguirci su facebook

facebook

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework