Sidebar

  • Home page
  • La rivista
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili
Apicoltore Italiano Apicoltore Italiano

facebook logo satispay

  • Home page
  • La rivista
    • Consultazione per gli abbonati
    • Consultazione libera
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili

 

  1. Sei qui:  
  2. Home

Pubblicate le PROCEDURE OPERATIVE per la registrazione dei trattamenti di medicinali veterinari somministrati alle api

Con provvedimento del Direttore Generale DGSAF (Direzione Generale Sanità Animale e del Farmaco Veterinario) del Ministero della Salute è stato predisposto il Regolamento per la gestione delle registrazioni del medicinale veterinario in apicoltura. Indubbiamente un necessario passo in avanti per il controllo della circolazione sul territorio nazionale dei medicinali veterinari somministrati alle api che, grazie al lavoro svolto dalla nostra associazione nazionale, MiC Miele in Cooperativa si è tradotto in un provvedimento normativo “usabile” dagli apicoltori. Non poche le novità. Intanto si conferma l’esclusione dall’obbligo di registrazione elettronica degli apicoltori che dovranno operare con registrazioni cartacee su modelli vidimati dai servizi veterinari locali (i modelli di registro sono allegati al provvedimento). L’obbligo si riferisce anche ai medicinali veterinari non soggetti a prescrizione veterinaria. Gli apicoltori in autoconsumo, cioè amatoriali in Piemonte dovranno contiunuare a compilare il Libretto Apistico. Nel documento si precisa che l’orientamento per l’autoconsumo quantifica in 10 il numero massimo di alveari che si possono possedere, così come sancito dalla Regione Piemonte.

Obbligo POS

Ministero della Salute.jpgDal 30 Giugno 2022 scatta l'obbligo del POS per tutte le aziende che effettuano attività di vendita di prodotti, comprese le aziende agricole/apistiche.

 

 

 

Etichettatura: sospeso obbligo etichettatura ambientale

Il 30 dicembre 2021 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto Legge n. 228 del 30 dicembre 2021, cosiddetto DL “Milleproroghe”. Il provvedimento prevede, all’art. 11, la sospensione dell’obbligo di etichettatura ambientale degli imballaggi fino al 30 giugno 2022, nonché la possibilità per gli operatori del settore di commercializzare i prodotti privi dei nuovi requisiti di etichettatura ambientale già immessi in commercio o già provvisti di etichetta al 1° luglio 2022, fino a esaurimento scorte.

Link articolo
Pagina 2 di 2
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • Avanti
  • Fine

Contattaci

 
l'APIcoltore Italiano
Strada del Cascinotto, 139/30
10156 TORINO (TO)
P.IVA  07694730016
Tel: +39 011 2427768
email:  info@apicoltoreitaliano.it
  • Privacy
  • Informazioni legali
 

Chi siamo

Sample image

La rivista specializzata del settore apistico

Seguici

Puoi seguirci su facebook

facebook

You have allowed cookies to be placed on your computer. This decision can be reversed.

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework