Sidebar

  • Home page
  • La rivista
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili
Apicoltore Italiano Apicoltore Italiano

facebook logo satispay

  • Home page
  • La rivista
    • Consultazione per gli abbonati
    • Consultazione libera
  • Abbonamenti
  • tecniche apistiche
  • Contatti
  • Link utili

 

  1. Sei qui:  
  2. Home
  3. Patologie dell' Alveare
  4. apicoltore italiano
  5. Anno 2024

Anno 2024

Sommario 

copertina 1 24

Argomento del mese
L’apicoltura marchigiana
Apicoltura Pratica
La reinfestazione degli alveari, una
minaccia spesso sottovalutata
Schede Tecniche
Le malattie delle malattie delle api
Le Buone Pratiche Apistiche per
un’apicoltura sostenibile
Apiterapia Scienza & Pratica
Torniamo all’ABC
Natura Magistra
Andar per Miele
Gruppo Miele in Cooperativa
Da Agripiemonte miele


 

 

Leggi tutta la rivista
Abbonati alla rivista

Sommario 

copertina 1 24

Editoriale
Percentuali nell’etichettatura del miele:
un passo avantI
Ricerca e sperimentazione
Il confronto di efficacia e di selettività
delle trappole per la cattura di Vespa
velutina
Argomento del mese
Le frontiere nel controllo efficace dei
parassiti in apicoltura
Schede Tecniche
Le malattie delle malattie delle api
Le Buone Pratiche Apistiche per
un’apicoltura sostenibile
Apiterapia Scienza & Pratica
Torniamo all’ABC
Natura Magistra
Andar per Miele
Da Agripiemonte miele


 

 

Leggi tutta la rivista
Abbonati alla rivista

Sommario 

copertina 1 24

Il Piano di Lotta alla Varroa e al Nosema
2024
Api e scienza dal mondo
Schede Tecniche
Le malattie delle api
Le Buone Pratiche Apistiche per
un’apicoltura sostenibile
Apiterapia Scienza & Pratica
Torniamo all’ABC
Natura Magistra
Andar per Miele
Novità
Curiosità


 

 

Leggi tutta la rivista
Abbonati alla rivista

Sommario 

copertina 1 24

Api...Progetti
La rete di monitoraggio apistico del
progetto BeeNet: risultati del secondo
anno di attività
Schede Tecniche
Le malattie delle malattie delle api
Le Buone Pratiche Apistiche per
un’apicoltura sostenibile
Apiterapia Scienza & Pratica
Torniamo all’ABC
Natura Magistra
Andar per Miele
Retrospettiva


 

 

Leggi tutta la rivista
Abbonati alla rivista

Sommario 

copertina 5 24

Ricerca e sperimentazione
La lotta contro Varroa destructor: i
risultati di efficacia nel 2022 e le evoluzioni
dal 2007
Schede Tecniche
Le malattie delle api
Le Buone Pratiche Apistiche per
un’apicoltura sostenibile
Apiterapia Scienza & Pratica
Torniamo all’ABC
Natura Magistra
Andar per Miele


 

 

Leggi tutta la rivista
Abbonati alla rivista

Altri articoli...

  1. l'APIcoltore Italiano n. 6 - anno 2024
  2. l'APIcoltore Italiano n. 7 - anno 2024
  3. l'APIcoltore Italiano n. 8 - anno 2024
  4. l'APIcoltore Italiano n. 9 - anno 2024
  • Biologia dell'alveare
  • L'ape forme e funzioni
  • Attività in apiario
  • Attività in laboratorio
  • Flora apistica
  • Il Miele
  • Mieli Uniflorali Italiani
  • Patologie dell' Alveare
  • Altri prodotti dell' Alveare

Contattaci

 
l'APIcoltore Italiano
Strada del Cascinotto, 139/30
10156 TORINO (TO)
P.IVA  07694730016
Tel: +39 011 2427768
email:  info@apicoltoreitaliano.it
  • Privacy
  • Informazioni legali
 

Chi siamo

Sample image

La rivista specializzata del settore apistico

Seguici

Puoi seguirci su facebook

facebook

Bootstrap is a front-end framework of Twitter, Inc. Code licensed under MIT License. Font Awesome font licensed under SIL OFL 1.1.
Powered by T3 Framework